Presentare domanda per un contributo

Servizio chiuso

Servizio per la richiesta di sostegno nell'affrontare le spese relative all'assistenza per un familiare non autosufficiente


A chi è rivolto

A chi è rivolto: Possono presentare richiesta di contributo i cittadini dairaghesi, che abbiano già effettuato un primo colloquio con l'Assistente sociale, in possesso di tutti i seguenti requisiti d’accesso.
  • Condizioni di indigenza documentabile (ISEE inferiore a € 12.000 );
  • Nessun componente del nucleo familiare deve essere beneficiario di Reddito di Cittadinanza o di altro Reddito.
  • Inabili al lavoro (totale o superiore ai 2/3) o che non lavorino per qualsiasi motivo indipendentemente dalla volontà;

Descrizione

I residenti del Comune che si trovano in una situazione di difficoltà e fragilità, oppure che necessitino informazioni circa i servizi del territorio, bonus e politiche sociali, possono rivolgersi al Servizio Sociale del Comune.

Come fare

In primo luogo occorre prendere contatti con l’Assistente Sociale per concordare un colloquio ed un successivo piano di intervento. Occorre inoltre una partecipazione attiva al progetto sociale proposto.
L’intervento sarà poi periodicamente monitorato e volto alla promozione dell’autonomia e del senso di responsabilità individuale.

Cosa serve

E' sufficiente accedere con identità digitale SPID, CIE o eIDAS.

Cosa si ottiene

L’eventuale accesso a misure di sostegno economico.

Accedi al servizio

Argomenti:

Ultimo aggiornamento: 27/12/2023, 15:21

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona