Questo sito utilizza solo cookie tecnici e analytics di terze parti che rispettano i requisiti per essere equiparabili ai cookie e agli altri identificatori tecnici.
Pertanto non è richesta l’acquisizione del consenso.

Informativa Chiudi

Comitato Unico di Garanzia

Data di pubblicazione:

giovedì 23 dicembre, 2021

Tempo di lettura:

2 min

Visualizzazioni

47

Ultimo aggiornamento:

mercoledì 23 marzo, 2022

Il Comitato unico di garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni. La lotta contro le discriminazini sul luogo di lavoro si può avvalere di uno strumento efficace e completo. Il C.U.G. infatti, lavorerà per prevenire e battere le discriminazioni dovute non soltanto al genere, ma anche all’età, alla disabilità, all’origine etnica, alla lingua, alla razza e, per la prima volta, all’orientamento sessuale. Una tutela che comprende, il trattamento economico, le progressioni in carriera, la sicurezza e che viene estesa all’accesso al lavoro. Il C.U.G. è previsto dall’art. 57 del D.Lgvs. 30 marzo 2011, n. 165 e le “linee guida” per le sue modalità di funzionamento sono state adottate con direttiva del Ministro per la Pubblica Amministrazione e l’Innovazione e del Ministro per le Pari Opportunità. Il nuovo organismo assume tutte le funzioni che la legge e i contratti collettivi attribuivano ai Comitati per le Pari Opportunità e ai Comitati Paritetici sul fenomeno del mobbing e rappresenterà un interlocutore unico al quale i lavoratori potranno rivolgersi nel caso subiscano una discriminazione e vogliano porvi rimedio.

 

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

23/03/2022