Misura Nidi Gratis Plus - Bonus 2025/2026 - Adesione famiglie

Dettagli della notizia

Termine presentazione delle domande: 20 novembre 2025, ore 12.00

Data di pubblicazione:

28 Ottobre 2025

Tempo di lettura:

DI COSA SI TRATTA

Si comunica che, con deliberazione di G.C. n. 72 del 04/07/2025 il Comune di Dairago ha aderito a “Nidi Gratis Plus – Bonus 2025/2026″, la misura di Regione Lombardia che ha l’obiettivo di:

  • sostenere le famiglie in condizioni di vulnerabilità economica e sociale, per facilitare l’accesso ai servizi per la prima infanzia, rispondendo ai bisogni di conciliazione vita-lavoro e favorendo la permanenza, l’inserimento e il re-inserimento nel mercato del lavoro, in particolare delle madri;
  • contribuire ad abbattere i costi sostenuti dalle famiglie per il pagamento della retta di frequenza di nidi e micronidi pubblici e privati convenzionati.

La retta a carico dei genitori è quella prevista dal regolamento comunale/deliberazione di approvazione delle tariffe, in relazione al proprio ISEE.

L’intervento regionale è a copertura della quota di retta mensile che eccede l’importo rimborsabile da INPS (pari a € 272,73 per 10 mensilità e € 272,70 per l’undicesima oppure a € 327,30 per 10 mensilità e 327,30 per l’undicesima, per i minori nati a decorrere dal 1° gennaio 2024 che frequentano il nido), in presenza di un ISEE minorenni fino ad € 25.000,00, secondo le seguenti modalità:

  • per le famiglie con ISEE 0 – 20.000,00 l’intervento regionale copre l’intera quota di retta mensile che eccede l’importo rimborsabile da INPS;
  • per le famiglie con ISEE 20.000,01 – 25.000,00 l’intervento regionale copre la quota di retta mensile che eccede l’importo rimborsabile da INPS, fino ad un contributo pubblico massimo di € 100,00 mensili.

Per ottenere l’azzeramento della retta, le famiglie dovranno fare richiesta sia della Misura “Nidi Gratis Plus 2025/2026”, sia del “Bonus Asilo Nido” di Inps.

CHI PUÒ PARTECIPARE

Il soggetto destinatario della Misura è il genitore, adottivo e affidatario compreso, che presenta la domanda di adesione.

In particolare, alla data della presentazione della domanda, il nucleo familiare (coppia o monogenitore) che presenta domanda di adesione deve essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • figli di età compresa 0-3 anni, iscritti a nidi e micro-nidi pubblici e/o privati indicati dai Comuni e ammessi alla Misura “Nidi Gratis Plus 2025/2026”;
  • attestazione, protocollata, dell’indicatore della situazione economica equivalente in corso di validità (attestazione ISEE minorenni), sulla base della normativa ISEE (D.P.C.M. 5 dicembre 2013, n. 159), inferiore o uguale a € 25.000,00. Si precisa che l’attestazione dovrà essere presente nel portale INPS al momento della presentazione della domanda;
  • retta mensile a carico dei genitori superiore all’importo rimborsabile da INPS, pari a pari a € 272,73 per 10 mensilità e € 272,70 per l’undicesima oppure a € 327,30 per 10 mensilità e 327,30 per l’undicesima, per i minori nati a decorrere dal 1° gennaio 2024, che frequentano il nido.

Tutti i requisiti sopra riportati devono essere posseduti al momento della presentazione della domanda.

COME PARTECIPARE

Le famiglie possono presentare la richiesta di adesione alla Misura Nidi Gratis Plus – Bonus 2025/2026 fino alle ore 12.00 del 20 novembre 2025 e comunque fino ad esaurimento delle risorse stanziate, esclusivamente attraverso il sistema informativo Bandi e Servizi, raggiungibile all’indirizzo www.bandi.regione.lombardia.it.

Le domande possono essere presentate da uno dei genitori, previa registrazione in Bandi e Servizi, esclusivamente attraverso il sistema pubblico di identità digitale (SPID), la Carta Regionale dei Servizi (CRS) o Carta Nazionale dei Servizi (CNS), la Carta di identità elettronica (CIE).

Le domande devono necessariamente essere presentate da un genitore/affidatario appartenente al nucleo familiare all’interno del quale è presente il bambino iscritto al nido e per cui è stato presentato il modello DSU, ai fini del rilascio della dichiarazione ISEE, al fine di consentire la verifica ISEE attraverso l’interrogazione automatica della banca dati INPS.

È possibile richiedere l’agevolazione Misura “Nidi Gratis Plus – Bonus 2025/2026” per ognuno dei propri figli iscritti al nido, presentando una domanda per ogni figlio. In tal caso il sistema informativo riconosce il codice fiscale del genitore registrato che inoltra la domanda, compilando automaticamente i campi comuni ai figli. È pertanto consigliabile che sia lo stesso genitore registrato ad inoltrare le domande per tutti i figli.

INFO E CONTATTI

Per qualsiasi chiarimento o informazione in merito all’Avviso è possibile scrivere alla casella di posta elettronica: nidigratisplusfamiglie@regione.lombardia.it oppure contattare il numero unico 02.67653333 (attivo dalle ore 9.30 alle ore 12.30 dalle ore 14.30 alle ore 16.30 da lunedì a giovedì – dalle ore 9.30 alle ore 12.30 di venerdì).

Per richiedere assistenza tecnica in fase di compilazione chiamare il numero verde 800.131.151 (sempre gratuito) oppure scrivere alla casella di posta elettronica bandi@regione.lombardia.it.

Per informazioni e contatti e in caso di smarrimento, furto o mancata consegna della Carta Regionale dei Servizi o per avere maggiori informazioni sui servizi abilitati è attivo il Numero Verde 800.030.606.

A cura di

Ultimo aggiornamento: 29/10/2025, 09:14

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona