Si pubblica in allegato la graduatoria provvisoria relativa al bando 2023 per l’assegnazione di alloggi di proprietà comunale (case popolari). La graduatoria è stata compilata automaticamente dal sistema informatico regionale sulla base dei dati forniti dai richiedenti.
Il Regolamento Regionale (art. 12 punto 7) prevede che:” Avverso le graduatorie provvisorie il richiedente può, entro quindici giorni dalla loro pubblicazione all’albo pretorio del Comune o sui siti istituzionali delle ALER, presentare all’Ente proprietario la richiesta di rettifica del punteggio per il riconoscimento dell’invalidità civile che sia stata conseguita all’esito di un procedimento avviato prima della scadenza del termine di presentazione della domanda di assegnazione del cui esito l’interessato sia venuto a conoscenza successivamente alla chiusura dell’avviso.”
Nella colonna “PRIORITA’ NELL’ASSEGNAZIONE” sono indicati gli utenti che, in base ai dati inseriti nella domanda, sono risultati in condizioni di indigenza. Per questa categoria d’utenza la normativa prevede che siano loro assegnati il 20% degli alloggi messi a bando. Tuttavia ciò risulta non applicabile nel caso di specie essendo solamente uno l’alloggio messo a bando.
Gli utenti in posizione utile per l’assegnazione di un alloggio saranno contattati dagli Uffici comunali competenti, al fine di esperire le verifiche necessarie all’assegnazione definitiva.