Comune di Dairago
Contenuti in evidenza
Municipio
Il 4 Dicembre 1984 è stata posata la prima pietra del nuovo municipio, progettato dall'architetto Gilberto Oneto, che nel disegnarne le linee si è ispirato ad alcune forme tradizionali delle costruzioni locali. Nello stesso edificio ha trovato una sede adeguata la biblioteca comunale "Leonardo da Vinci", aperta al pubblico il 31 Ottobre 1971 in un locale di Via Circonvallazione. L'aggiunta di elementi decorativi al municipio è iniziata nella primavera del 1992, con la realizzazione dell'orologio solare in facciata. Nella primavera del '93 si è proceduto all'installazione sulla torretta della baderuola segnavento a forma di leone, mentre nel 1994 è stata sistemata la quadreria nei corridoi e nelle principali sale dell'edificio comunale.
Vai al luogo
Novità

Referendum 8-9 giugno 2025
Pubblicati in Gazzetta Ufficiale n. 75 del 31/03/2025 i decreti di indizione dei cinque referendum popolari abrogativi previsti per domenica 8 e lunedì 9 giugno p.v.

AVVISO PUBBLICO PER L’EROGAZIONE DELLE PRESTAZIONI PREVISTE DAL FONDO NON AUTOSUFFICIENZA - MISURA B2 ANNO 2025
Presentazione domande: dal 02/04/2025 al 16/05/2025

Misura Salvasfratti e Nuova Locazione 2025
Domande dal 14/02/2025 al 12/12/2025, salvo esaurimento anticipato delle risorse, per ISEE tra 3.000 e 26.000

Nuova campagna di monitoraggio Radon 2024-2025 di Regione Lombardia: raccolta adesioni
raccolta adesioni
Siti tematici
Calendario
Maggio/Luglio 2025
Allerte di Protezione Civile
Il livello di allerta per ogni rischio è riferito all’intera zona omogenea indicata tra parantesi, in cui ricade il Comune di Dairago
10/05: Criticità ASSENTE
10/05: Criticità ASSENTE
Previsione emessa: 08/05/2025 - 13:39 -
Protezione Civile Regione Lombardia - Documenti di allertamento - Guida alla lettura delle allerte - In caso siano previsti diversi livelli di criticità per la stessa giornata, verrà mostrato il colore della criticità più alta. Nel corso di una giornata possono essere emesse più allerte. Per il rischio temporali, il codice colore di allerta massimo è l'arancione.