Questo sito utilizza solo cookie tecnici e analytics di terze parti che rispettano i requisiti per essere equiparabili ai cookie e agli altri identificatori tecnici.
Pertanto non è richesta l’acquisizione del consenso.

Informativa Chiudi

Biblioteca Civica

“Leonardo da Vinci”

Via Damiano Chiesa n. 14 – Dairago

 

Patrimonio: la Biblioteca di Dairago possiede più di 8000 documenti, di cui circa 7300 libri.

Iscrizione: l’iscrizione al prestito bibliotecario è gratuita: occorre semplicemente recarsi presso la Biblioteca e compilare un modulo inserendo i propri dati e il proprio codice fiscale. L’iscrizione, che non necessita di rinnovo, è valida in tutte le circa 50 biblioteche del CSBNO
È possibile iscriversi direttamente da casa collegandosi a webopac.csbno.net/iscrizione-online/

Prestito: con l’iscrizione alla Biblioteca è possibile prendere in prestito fino a 15 documenti tra libri, cd, dvd giochi in scatola, videogiochi e riviste.
Il prestito dei libri ha durata di un mese, quello di cd e dvd di 10 giorni. Alla scadenza è possibile rinnovare il prestito per tre volte e per un tempo pari a quello precedente, a meno che si tratti di novità o di documenti già richiesti da altri utenti. Il materiale multimediale può essere rinnovato una sola volta per ulteriori 10 giorni.

Prestito interbibliotecario: facendo parte del CSBNO, che si estende fino a Sesto San Giovanni, è possibile chiedere in prestito anche materiali non disponibili presso la biblioteca di Dairago. Dopo pochi giorni, se è risultato disponibile al prestito, il documento richiesto potrà essere ritirato presso la Biblioteca di Dairago o in qualsiasi altra Biblioteca del CSBNO a scelta dell’utente.

Internet: la Biblioteca mette a disposizione degli utenti tre postazioni per la navigazione internet oltre che alla rete WIFI. Il servizio è gratuito, previa iscrizione.
Per i minorenni che vogliano accedere al servizio è necessaria l’autorizzazione dei genitori.

Il CSBNO: CSBNO è costituito da 32 comuni con circa 50 biblioteche.
Il CSBNO si rivolge attualmente ad una popolazione di 780.000 abitanti; i prestiti annuali sono circa 1.000.000 per circa 80.000 utenti abituali.

Per visitare il sito del CSBNO:

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

15/07/2022